LA CAPOSTIPITE DI TUTTE LE BIRRE A FERMENTAZIONE SPONTANEA
Lo stile Lambic è originario della città di Lembeek e da qui deriva il nome di questa birra. Prodotta con malto d’orzo, frumento non maltato e luppolo invecchiato fino a tre anni (surannée). La stagionatura del luppolo lo rende povero di aroma e con caratteristiche amaricanti, per questo può essere introdotto in misura fino a sei volte superiore rispetto a quello usato solitamente per gli altri stili, in modo da sfruttare appieno le proprietà conservative, senza pregiudicare il gusto.
LUOGO D’ORIGINE > Lembeek, Belgio
STILE > Geuze
FERMENTAZIONE > Spontanea
GRADO ALCOLICO > 7%
PUNTO D’AMARO > 20 IBU
TEMPERATURA DI SERVIZIO > 7/9°

20 L

L’ULTIMO PRODUTTORE A LEMBEEK
A una trentina di km a sud di Bruxelles si trova Lembeek, la patria delle birre a fermentazione spontanea. Nel 1975, il mastro birraio Frank Boon, acquisì un birrificio che risaliva al 1680, già noto per la produzione di birre lambic morbide e geuze raffinate. Dai 43 produttori presenti in origine oggi è l’ultimo rimasto e continua a produrre seguendo ricette tradizionali ma anche sperimentando e innovando con nuove tecniche.
DESCRIZIONE E ABBINAMENTI
> Giallo dorato con schiuma assente.
> Aroma fruttato, speziato, con note di pompelmo rosa, vaniglia e pesca.
> Gusto complesso, piatto, acido, citrico, fruttato e vanigliato. Note di cuoio, formaggio, metallo, scuderia e carne in scatola.
> Ideale con carne di cavallo ma anche con un dolce di pasta frolla (meglio agli agrumi).