Firestone Walker DBA

BRITISH PALE ALE

DBA, acronimo di Double Barrel Ale, è la birra con la quale tutto iniziò nel 1996. Per la fermentazione viene utilizzato un sistema brevettato che prende il nome di “Firestone Union oak-barrel brewing system” che prevede l’utilizzo di botti di quercia americana. La DBA ha rapidamente conquistato la costa centrale della California e oggi è considerata una classica Californiana e rappresenta un tributo alle tradizionali Ale “cask – fermented” (Ale fermentate in legno) inglesi. La combinazione dei malti crea un’armoniosa sensazione gustativa con sfumature caramellate, di toffee inglesi e quercia tostata. Luppoli utilizzati: Magnum, Styrian Golding, East Kent.

fw_DBA

LUOGO D’ORIGINE > Paso Robles, USA
STILE > British Pale Ale
FERMENTAZIONE > Alta
GRADO ALCOLICO > 5%
PUNTO D’AMARO > 30 IBU
TEMPERATURA DI SERVIZIO > 7/9°

BOTTIGLIA

0,35 L

FUSTO

20 L

paso-robles

LA CALIFORNIA, DUE COGNATI, UN GRANDE BIRRIFICIO

David Walker (“the Lion”) è di origini inglesi e ha sposato la sorella di Adam Firestone (“the Bear”), nato e cresciuto tra i vigneti e sotto il sole della California. Entrambi avevano un sogno: trasformare la loro passione per la birra in un’attività imprenditoriale unica e innovativa. Sembra un film, invece la storia del birrificio Firestone Walker. Una storia fatta di entusiasmo, impegno, continui tentativi per raggiungere livelli di eccellenza sempre più elevati. Una storia che abbina energia positiva e competenza produttiva, avanguardia West-Coast e autenticità British, prendendo il meglio dallo spirito californiano e dai migliori stili birrari del Vecchio Continente. Il merito del successo delle birre firmate Firestone Walker va però spartito in tre. Oltre all’intraprendenza dei due cognati, spicca la competenza del “terzo uomo”, il Mastro Birraio Matt Brynildson. Accanto alle produzioni classiche, nell’ampia cantina di Paso Robles, riposano le Vintage di Firestone Walker, una serie di birre complesse e interessanti di tradizione inglese, maturate in botti di legno di diversa origine e dimensione.

DESCRIZIONE E ABBINAMENTI

> Colore ramato, limpida, schiuma beige fine e abbastanza persistente.

> Aromi con sentori maltati ed erbacei, vanigliati con frutta candita (uvetta, datteri, arancia).

> Gusto morbido che sostanzialmente ricalca gli aromi.

> Si abbina ad anatra e faraona al forno.