Hövels Bitterbier

TRADIZIONE DELLO STILE INGLESE

Il nome Bitterbier non poteva essere più azzeccato. Il richiamo allo stile inglese è quello che meglio si addice a questa birra per colore e bouquet, ma con la personalità tipica dei selezionati ingredienti della tradizione di Dortmund.

hovels-bicchiere

LUOGO D’ORIGINE > Dortmund, Germania
STILE > Bitter
FERMENTAZIONE > Alta
GRADO ALCOLICO > 5,5%
PUNTO D’AMARO > 31 IBU
TEMPERATURA DI SERVIZIO > 6/8°

FUSTO

30 L

dortmund

la "bitter" che nasce a dortmund

Spesso le cose buone nascono per sbaglio. Quando nel 1893 Freiherr von Hövels, Mastro Birraio a Dortmund, si trovò di fronte alla sua prima cotta di quella che oggi è la Birra Hövels Bitterbier, si disperò pensando a tanti buoni ingredienti sprecati. Tornando all’epoca, la birra prodotta fino a pochi anni prima era ad alta fermentazione, così come la Hövels, e il colore era molto intenso. Solo da poco si era cominciato a usare il luppolo come sostanza amaricante. Trovandosi di fronte a una birra con delicate ramature, secca, asciutta di gusto, non poteva che disperarsi. La fece comunque provare ai più fedeli tra clienti e conoscenti che, trovandola profumata e di buon corpo, seppero apprezzare allora quello che ancora oggi si produce nella microbirreria intitolata al suo fondatore, nello stesso luogo dove aveva sede la piccola fabbrica.

DESCRIZIONE E ABBINAMENTI

> Ambrata limpida con schiuma bianca, fine e persistente.

> Aroma delicato, di buon corpo, con sentori floreali e fruttati.

> Gusto pieno e asciutto con note amare equilibrate.

> Si abbina a tagliatelle al ragù, agnolotti, hamburger di fassona, costine alla griglia e vitello tonnato. Pizza con prosciutto crudo oppure bresaola e rucola, formaggi come il fiore sardo o il caciocavallo.