Jever Pilsener

WIE DAS LAND,
SO DAS JEVER

Come la Frisia, una regione molto fredda dal territorio aspro, dove i mari sono sempre agitati e lambiti da venti forti, così Jever, una Pilsener pulita, secca, la più amara prodotta in Germania. Michael Jackson, il celebre Beer Hunter americano, l’ha più volte definita la migliore pils tedesca, attribuendole quattro stelle nella sua prestigiosa “New World Guide to Beer” apprezzandone soprattutto il punto d’amaro e la qualità del luppolo.

jever bicchiere

LUOGO D’ORIGINE > Jever, Germania
STILE > Pils
FERMENTAZIONE > Bassa
GRADO ALCOLICO > 4,9%
PUNTO D’AMARO > 40 IBU
TEMPERATURA DI SERVIZIO > 6/8°

BOTTIGLIA

0,33 L

FUSTO

30 L

jever

IL GUSTO FORTE E AUTENTICO DEL NORD

La Jever nasce nel 1848 presso il “Friesisches Brauhaus zu Jever”. In quell’epoca era uno dei tanti birrifici della zona, ma il fondatore Diedrich König si convinse da subito che la sua birra aveva qualcosa di speciale. Dopo la sua morte, il birrificio passò nelle mani del figlio e poi dell’imprenditore Theodor Fetköter che non solo rilanciò la produzione della Jever Pilsener in grande stile, ma dotò anche la cittadina della Frisia di un moderno impianto idrico. Jever Pilsener rappresenta l’eccellenza nel mondo delle Pils tanto che il “gusto Jever” assurge a punto di riferimento e rientra tra le birre più vendute in Germania.

DESCRIZIONE E ABBINAMENTI

> Bionda giallo paglierino con riflessi dorati, limpida con schiuma bianca, compatta e persistente.

> Aroma fresco, secco con amaro persistente.

> Ben strutturata e amara, secca, cremosa e ricca di aromi erbacei e floreali.

> Ottima come aperitivo, si abbina a minestre di verdura, a zuppe leggere, primi piatti con sughi dolci ed aromatici, carne suina e di agnello, pesce alla piastra, carciofi, radicchio, formaggi, pizza alle verdure e piccanti.