Kloster Scheyern Gold Dunkel

SCURA A BASSA FERMENTAZIONE

Export Dunkel dal colore scuro, marrone, particolarmente ricca di gusto, con aromi consistenti, una buona persistenza e note sia acidule che dolci.

Kloster scheyern gold dunkel

LUOGO D’ORIGINE > Scheyern (Baviera), Germania
STILE > Export Dunkel
FERMENTAZIONE > Bassa
GRADO ALCOLICO > 5%
PUNTO D’AMARO > 16 IBU
TEMPERATURA DI SERVIZIO > 8/9°

BOTTIGLIA

0,50 L

scheyern

LA TRADIZIONE BIRRARIA BENEDETTINA DAL 1119

Nel monastero di Scheyern, i monaci producevano birra seguendo il principio dell’ordine benedettino “ora et labora”. Ancora oggi il monastero è attivo in molteplici attività legate alla terra, all’educazione scolastica, all’ospitalità oltre alla produzione di birra. Pochi anni prima della fondazione, la suora benedettina Hildegard von Bingen, esperta erborista, aveva codificato l’utilizzo del luppolo nella produzione della birra per le sue doti stabilizzanti e antiossidanti. Degli oltre 300 monasteri tedeschi che producevano birra nel medioevo, Kloster Scheyern è la terza più antica birreria ancora attiva. La birra era nota come “pane liquido” per le sue proprietà nutritive, da cui il motto legato al monastero: “Nunc est bibendum” (ora si deve bere). Le birre Kloster Scheyern nascono dalle ricette tradizionali sotto la supervisione dei monaci, ma sempre secondo l’Editto della Purezza del 1516, fatte solo di acqua, malto e luppolo.

DESCRIZIONE E ABBINAMENTI

> Marrone, limpida, con schiuma beige fine e persistente.

> Aroma di lieviti evoluti, malto tostato, frutta matura e secca, cioccolato e con sentori agrumati.

> Gusto dolce, intenso, complesso ed equilibrato, polve- re di caffè, cioccolato e liquirizia. Buona persistenza retrogustativa con note finali acidule.

> Indicata per primi piatti di pasta e minestre di verdure, quiche di verdura, carne bianca e pesce arrosto e in umido. Ottimo abbinamento con piatti semplici come focacce, salsiccia, wurstel, bacon.