UNA TRADIZIONE STORICA
La varietà di ciliegia “Schaarbeekse” deve il suo nome alla città di “Schaarbeek” nella regione di Bruxelles-Capital, non perché venissero raccolte là, ma perché un tempo i birrai belgi andavano al mercato di Schaarbeek a comprare le ciliegie per le loro birre. La varietà principale che vi veniva venduta, per la sua alta qualità, divenne nota come “Schaarbeekse Kriek”. Oggi i raccolti di ciliegie Schaarbeekse sono assai limitati, ma Frank Boon è riuscito ad averne quante ne servivano per creare questa produzione limitata di Oude Schaarbeekse Kriek con 250g/l di ciliegie, raccolte in Belgio nel 2018. La varietà Schaarbeekse ha un gusto molto forte, aggiungendo un aroma morbido ma deciso alla birra, con caratteristiche che la avvicinano molto al vino.
LUOGO D’ORIGINE > Lembeek, Belgio
STILE > Kriek
FERMENTAZIONE > Spontanea
GRADO ALCOLICO > 6%
PUNTO D’AMARO > 24 IBU
TEMPERATURA DI SERVIZIO > 8/10º

0,375 L

L’ULTIMO PRODUTTORE A LEMBEEK
A una trentina di km a sud di Bruxelles si trova Lembeek, la patria delle birre a fermentazione spontanea. Nel 1975, il mastro birraio Frank Boon, acquisì un birrificio che risaliva al 1680, già noto per la produzione di birre lambic morbide e geuze raffinate. Dai 43 produttori presenti in origine oggi è l’ultimo rimasto e continua a produrre seguendo ricette tradizionali ma anche sperimentando e innovando con nuove tecniche.
DESCRIZIONE E ABBINAMENTI
> Colore rosso rubino leggermente velata, schiuma rosa molto persistente.
> Sentori di ciliegia molto pronunciati, di legno e mela verde.
> In bocca ritorna la ciliegia con note dolci e leggermente sentore di acidità.
> Si abbina formaggi di capra, formaggi erborinati, a lardo, pancetta e a dolci al cioccolato, cheesecake con frutti rossi e crema catalana.