Schöfferhofer Hefeweizen

UNA WEIZEN A FRANCOFORTE

La Weizen o Weisse è uno stile tipico della Baviera. Schöfferhofer nasce però fuori dalla regione tipica e si contraddistingue per una grande intensità di corpo e una limitata acidità che la pone ai vertici del consumo in Germania.

schofferhofer-bicchiere

LUOGO D’ORIGINE > Francoforte, Germania
STILE > Hefeweizen
FERMENTAZIONE > Alta
GRADO ALCOLICO > 5%
PUNTO D’AMARO > 20 IBU
TEMPERATURA DI SERVIZIO > 7/9°

BOTTIGLIA

0,50 L

0,50 L

FUSTO

30 L

francoforte

IL CAPOLAVORO DI SCHÖFFER

Schöfferhofer deriva dalla Mainzer Hofbierbrauerei zum Schöfferhof, che nel 1921 venne fusa con l’allora Binding Brauerei di Francoforte. Schöfferhof era una piccola proprietà che prese il nome da Peter Schöffer von Gernsheim: personaggio che, nella sua lunga storia, fu anche birraio. Peter Schöffer diede alla proprietà il suo nome e divenne famoso non solo per le sue capacità birrarie, ma come uno dei più significativi collaboratori di Gutenberg, contribuendo all’invenzione dei caratteri mobili per la stampa.

DESCRIZIONE E ABBINAMENTI

> Bionda giallo dorato opalescente (non filtrata). Schiuma bianca, fine e persistente.

> Aroma ricco, intenso, di banana e nota speziata.

> Ben strutturata, dolce, fruttata, scorza di limone, pepe nero, chiodi di garofano.

> Ottima con insalate, minestra o vellutata di verdure, fritti di pesce, carni bianche, wurstel bianchi con senape bavarese, pizza alle verdure.